Skip to content
Stoccafissi & Baccalà Stoccafissi & Baccalà

L'ottimismo della volontà col pessimismo della ragione

  • Home
  • Chi siamo
  • Collabora
  • Scrivici
  • Privacy Policy
Stoccafissi & Baccalà
Stoccafissi & Baccalà

L'ottimismo della volontà col pessimismo della ragione

Categoria: Biagioni Moreno

Autore dell'articolo

Riccardo e la Tenda per la Pace

La Redazione, 7 Maggio 2025

Un appello di Moreno Biagioni ed un ricordo in memoria di Riccardo Torregiani nel decimo anniversario della sua morte. Riccardo è stato uno dei più validi esponenti del movimento pacifista e antirazzista fiorentino ed anche nazionale e uno dei fondatori della Rete Antirazzista Nazionale.

Continue Reading

Ricordo di Sergio Mugnai

La Redazione, 7 Marzo 20237 Marzo 2023

Alcuni mesi fa ci ha lasciati Sergio Mugnai.Ricordiamolo (ed in particolare ricordiamo il suo impegno nel sindacato).Agli inizi degli anni ‘70 vi era la CGIL Statali (a Firenze, nella Camera del Lavoro di Borgo dei Greci, era in uno stanzino all’ultimo piano), suddivisa a sua volta in varie articolazioni.Sergio, che…

Continue Reading

Non mollare (mb)

La Redazione, 29 Agosto 2022

Un impegno indispensabile di fronte alla prevista avanzata delle destre Ad un mese di distanza dalle elezioni del 25 settembre i giochi sembrano fatti. I sondaggi hanno già stabilito quali saranno i risultati. L’unica incertezza riguarda la possibilità per la destra di avere una maggioranza in grado di cambiare la…

Continue Reading

Vent’anni dopo (mb)

La Redazione, 6 Giugno 2022

Nel ventennale del Social Forum del 2002 di Moreno Biagioni 5-06-2002 Nel romanzo di Dumas intitolato ‘Vent’anni dopo’ i prodi moschettieri, a distanza di un ventennio dalle loro imprese giovanili, proseguivano nel loro impegno per le buone cause. Similmente, nel ventennale del Social Forum occorre ribadire la volontà di molti-e,…

Continue Reading

PER RIPRENDERE L’INIZIATIVA

La Redazione, 8 Marzo 2022

di Moreno Biagioni 6/03/2022 La pace prima di tutto La pace è oggi il primo obiettivo per tutte le persone di buona volontà, per tutte/i coloro cioè che vorrebbero assicurare un avvenire al mondo ed all’umanità.E’ vero che di guerre ce ne sono state, e continuano ad essercene, parecchie nel…

Continue Reading

Mediterraneo frontiera di pace?

La Redazione, 14 Febbraio 202214 Febbraio 2022

Lettera ai Vescovi e ai Sindaci delle città del Mediterraneo In vista degli incontri dei vescovi e dei sindaci delle città del Mediterraneo che si terranno a Firenze dal 23 al 27 febbraio abbiamo condiviso la necessità di far sentire la voce di chi si interroga sulle cause delle migrazioni e sull’accoglienza troppo spesso negata: il Mediterraneo…

Continue Reading

UN 4 NOVEMBRE CONTRO LA GUERRA

La Redazione, 3 Febbraio 20224 Febbraio 2022

Come ogni anno dal 2012 (abbiamo saltato il 2020 causa covid) l’Istituto Ernesto De Martino ed il Comitato “Fermiamo la guerra” di Firenze, con il sostegno di altre realtà, promuovono l’iniziativa “Canzoni contro la guerra” (vedi il programma qui di seguito ed in allegato) con l’intento di presentare un’alternativa alla…

Continue Reading

Lanterne verdi

La Redazione, 28 Gennaio 2022

(ovvero la necessità urgente di un forte impegno antirazzista) In un periodo in cui, per impedire l’accesso sul suolo europeo a richiedenti asilo, profughi/e, migranti, sorgono muri e non si soccorre chi naufraga in mare, diviene ancora più necessario impegnarsi sul terreno dell’accoglienza solidale e dell’antirazzismo.Tanto più che adesso è…

Continue Reading

Multinazionali, poteri forti locali, movimenti alternativi territoriali

La Redazione, 14 Gennaio 202214 Gennaio 2022

(ovvero come liberarsi dall’abbraccio soffocante delle multinazionali) di Moreno Biagioni L’influenza delle multinazionali in Toscana In Toscana, in particolare nell’area Firenze/Pisa, si sta verificando sempre più spesso quanto sia nefasta l’influenza, il potere, la possibilità di incidere sulla vita delle persone che abitano un determinato territorio, da parte delle multinazionali,…

Continue Reading

Territori solidali “se non ora quando?”

La Redazione, 23 Ottobre 202123 Ottobre 2021

(per sostenere Mimmo Lucano) Nel 2011, con l’iniziativa “Territori solidali” promossa da alcune realtà associative e di movimento fiorentine con il sostegno della Regione Toscana, incontrammo Domenico Lucano, Sindaco di Riace, e Ilario Ammendola, Sindaco di Caulonia, perché ci raccontassero le loro esperienze di accoglienza e d’inclusione dei/delle migranti (con…

Continue Reading
  • 1
  • 2
  • Next

Articoli recenti

  • Premio Nobel per Trump
  • Il re DENARO è nudo di Anna Maria Guideri
  • Basta guardargli il capo …
  • La bella legge di Donald di Enrico Rossi
  • MI DIA DEL LEI… GRAZIE di Tomaso Montanari
  • MOTTI DA LEGARE 44
  • Il Turboliberismo d’assalto  dell’Europa
  • Nuovo giorno nuova strage
  • Il riarmo sbagliato by Corrado Cirio
  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE ? PACE ARTIFICIALE! di Anna Maria Guideri
  • Il capitalismo dell’avidità di Alessandro Volpi
  • Rampichini l’apostata
  • MOTTI DA LEGARE 43
  • L’imperatore non è pazzo, è indebitato
  • La strana crisi dell’editoria italiana
  • Sul Rapporto ISPI 2025 di Gian Luigi Betti
  • Anche il crimine è un affare
  • Trump vs Deep State
  • IA, IO e DIO
  • Corri alla coppina, corri
  • Genocidio o semplice massacro?
  • The Iron Man
  • L’altalena di Trump
  • Capitalismo magico
  • Silenzi assordanti
  • Baci e abbracci
  • Il Ballo delle Macchine
  • Pane Nero a Sinistra
  • Ma ‘ndo vai se la banana non ce l’hai?
  • Il grave errore di Meloni sullo spread/A.Volpi
  • La via cinese alla democrazia
  • Basta con la propaganda delle zecche rosse
  • INDIFFERENZA
  • Cortocircuito psichiatrico
  • Tanto per farsi una risata
  • MOTTI DA LEGARE 42
  • Finanza e genocidio
  • IL DIVINO GIULIVO
  • La bella e la bestia
  • VOTA SI AI REFERENDUM
  • voleva entrare a tutti i costi
  • Riccardo e la Tenda per la Pace
  • Cara Banca ti scrivo
  • il lato oscuro delle cose
  • le magnifiche sorti e progressive
  • Oltre ogni ragionevole dubbio
  • Fascismo, capitalismo & C.
  • Donald the Pope
  • PADELLARO UNO E TRINO
  • Non importa grattare, il sudicio riaffiora lo stesso

Categorie

©2025 Stoccafissi & Baccalà | WordPress Theme by SuperbThemes