BLOWIN’ IN THE WIND

BLOWIN’ IN THE WIND
Bob Dylan
Illustrazione tratta da un lavoro di Caterina Betti per il Centro nazionale di documentazione e analisi per l’infanzia e l’adolescenza dell’ Istituto degli Innocenti #illustration #notinmyname #dirittiinfanzia #peace #myart #myartwork #restiamoumani

Quante strade deve percorrere un uomo
prima che tu possa chiamarlo uomo?
E quanti mari deve navigare una bianca colomba prima di dormire sulla sabbia?
E quante volte devono volare le palle di cannone prima di essere proibite per sempre?
La risposta, amico mio, soffia nel vento,
la risposta soffia nel vento.
E quanti anni può esistere una montagna prima di essere erosa dal mare?
E quanti anni possono gli uomini esistere prima di essere lasciati liberi?
E quante volte può un uomo volgere lo sguardo e fingere di non vedere?
La risposta, amico mio, soffia nel vento,
la risposta soffia nel vento.
E quante volte deve un uomo guardare in alto prima di poter vedere il cielo?
E quanti orecchi deve avere un uomo
prima di poter sentire gli altri che piangono?
E quante morti ci vorranno prima che lui sappia che troppi sono morti?
La risposta, amico mio, soffia nel vento,
la risposta soffia nel vento.
BLOWIN’ IN THE WIND
Bob Dylan

Il gatto

“Il gatto possiede bellezza senza vanità, forza senza insolenza, coraggio senza ferocia…
Al gatto non si può imporre nulla. Si può solo proporre e lui decide se aderire o passare oltre.”
Dahlov Ipcar
Pittore USA

…e come ho letto da qualche parte, il 10% delle persone parla coi propri gatti, il rimanente 90 obbedisce senza discutere

La fine della storia

Con la vittoria della Guerra fredda da parte americana e la dissoluzione dell’Urss era stato annunciata un’era felice per tutta l’umanità: democrazia benessere e pace universale.
Come volevasi dimostrare

guerre americane e non tutte

in attesa dei prossimi botti