
botti di capodanno

Andrea Rauch espone alla Biblioteca San Giorgio di Pistoia
Una segnalazione da parte di Stefania Andreini
Auguri con il nuovo presepe più inclusivo e laico. Non contiene animali per evitare accuse di maltrattamenti. Non contiene Maria, perché propone l’immagine di una donna prona al patriarcato. Quella del falegname Giuseppe non c’è perché il sindacato non ne autorizza l’uso. Gesù Bambino è stato rimosso perché non ha ancora scelto il suo sesso, se sarà maschio, femmina o qualcos’altro. Non contiene più i Magi, perché potrebbero essere migranti e uno di loro è nero (discriminazione razziale, xenofoba). Non contiene una stella cometa per ridurre l’impatta ambientale e l’inquinamento luminoso. Inoltre, non contiene più un angelo per non offendere gli atei, i musulmani e le altre credenze religiose. Infine, abbiamo eliminato la paglia, a causa del rischio di incendio, perché non conforme alla norma europea 69/2023/CZ. È rimasta solo la capanna, realizzata in legno riciclato proveniente da foreste conformi agli standard ambientali ISO, alta esattamente 2.70 m, il minimo per ottenere l’abitabilità.
Avete mai provato a sfogliare Libero, o avete mai visto in TV qualche suo giornalista?
Solo così potrete apprezzare in pieno la vignetta, che in altro contesto troveremmo un po’ pesante
Provare per credere
Maokovskij interpreta Ippolito Pindemonte
Pensione mia Ninfa gentile
la vita mia consacro a te:
i tuoi piacer chi tiene a vile,
ai piacer veri nato non è.
Fonti e colline chiesi agli Dei,
disse il Governo, sol se pago vivrò,
né mai quel fonte co’ desir miei,
né mai quel monte trapasserò.
Mario Strippini da Facebook
Il titolo è redazionale
Da Il Manifesto del 15-11-23
Ci sono betulle che di notte levano le loro radici, e tu non crederesti mai che di notte gli alberi camminano o diventano sogni.
(Alda Merini)
Illustrazione per il Centro nazionale di documentazione e analisi per l’infanzia e l’adolescenza dell’Istituto degli Innocenti, ora in mostra presso la sangiorgiopt