Salgono i dazi…verso il precipizio

SINTESI
Michelangelo Cocco
DOMANI 09 aprile 2025 • 19:24
Rappresaglia della Cina, dazi raddoppiati agli Usa. Xi Jinping: «Il futuro è l’Asia»
TITOLO REDAZIONALE

Rappresaglia della Cina, dazi raddoppiati agli Usa. Xi Jinping: «Il futuro è l’Asia»

Michelangelo Cocco DOMANI 9-4-25

SINTESI

La Cina ha risposto con fermezza all’escalation della guerra commerciale con gli Stati Uniti, annunciando un aumento del 50% delle tariffe sulle importazioni americane, in reazione ai super dazi imposti da Donald Trump, che hanno raggiunto il 125%. Il presidente cinese Xi Jinping ha sottolineato l’importanza dell’Asia come base per lo sviluppo, la prosperità e la sicurezza, ribadendo l’intenzione di rafforzare l’integrazione regionale e la cooperazione con i vicini asiatici.

Xi ha delineato una strategia di maggiore indipendenza dalla globalizzazione dominata dagli USA, accettando un possibile “decoupling” economico parziale. La Cina punta a consolidare legami con le economie asiatiche, come Giappone, India, Corea del Sud e i paesi dell’ASEAN, che nel 2024 sono diventati il primo partner commerciale di Pechino. Tuttavia, le tensioni geopolitiche rimangono alte: gli Stati Uniti considerano la Cina una minaccia primaria, soprattutto in relazione a Taiwan e al Mar Cinese Meridionale. Pechino ha risposto definendo questa posizione un grave errore strategico.

Le conseguenze economiche per la Cina sono significative: si prevede una riduzione del PIL tra l’1,5% e il 2% a causa del calo dell’export verso gli USA. Le industrie tradizionali cinesi, come abbigliamento ed elettrodomestici, rischiano pesanti perdite occupazionali, mentre Pechino cerca di stimolare i settori emergenti come auto elettriche e pannelli solari. Il governo cinese prepara misure di stimolo per affrontare questa crisi che potrebbe rivelarsi più grave della pandemia da Covid-19.