Volere e Potere

SINTESI
Innocenzo Cipolletta
DOMANI 09 aprile 2025 • 20:55
L’apprendista stregone Donald non riesce più a governare il caos che ha messo in moto
IMMAGINE REDAZIONALE

 L’apprendista stregone Donald non riesce più a governare il caos che ha messo in moto

 Innocenzo Cipolletta DOMANI 10-4-25

SINTESI

L’articolo analizza la politica dei dazi di Donald Trump, paragonandolo a un “apprendista stregone” incapace di controllare il caos generato dalle sue stesse azioni. Ecco i punti principali:

  • I dazi come strumento fiscale: Nella narrazione di Trump, i dazi vengono presentati come un costo per i paesi esportatori, ma in realtà sono pagati dai consumatori americani. Funzionano come un aumento occulto delle tasse per ridurre il disavanzo pubblico.
  • Contesto economico: Gli Stati Uniti affrontano i “disavanzi gemelli”, ovvero un elevato deficit pubblico e commerciale, una situazione simile a quella vissuta durante la guerra del Vietnam e negli anni ’80. Allora, si ricorse a svalutazioni del dollaro per correggere gli squilibri.
  • Strategia di Trump: Per evitare una politica fiscale restrittiva che smentirebbe le sue promesse elettorali, Trump attribuisce la colpa degli squilibri ai paesi esportatori e agli impiegati pubblici. La sua politica dei dazi mira a raccogliere fondi e ridurre il deficit senza dichiararlo apertamente.
  • Effetti collaterali: L’annuncio anticipato dei dazi ha spinto le aziende ad accumulare scorte, causando distorsioni nei mercati. Inoltre, la reazione dei partner commerciali e l’opposizione interna hanno portato Trump a sospendere o rinegoziare i dazi, generando ulteriore incertezza.
  • Implicazioni economiche: Gli USA rischiano una recessione a causa della combinazione di dazi e instabilità nei mercati. Questo potrebbe migliorare leggermente la bilancia commerciale, ma a costo di una crescita economica più lenta e maggiori disuguaglianze.

In sintesi, la politica dei dazi di Trump riflette un tentativo di riequilibrare gli squilibri economici interni ed esterni senza ammettere il fallimento delle sue promesse, ma rischia di aggravare le tensioni economiche e politiche globali.